Le normative e i nuovi adempimenti per esportare macchinari in USA e Canada sono stati al centro del seminario online dal titolo “Macchine ed impianti per il Nord America” organizzato dalla veronese AC&E in collaborazione con Tekima, e Siemens. L’evento digitale che si è svolto ieri è stato seguito da circa cinquecento professionisti tra ingegneri, tecnici e imprenditori italiani che lavorano con l’estero. La lista d’attesa che si è creata per seguire l’evento ha convinto l’organizzazione a programmare un altro incontro che si terrà il 24 marzo a numero chiuso e previa iscrizione.

Leggi anche: Verona settima in Italia per export di cultura e tempo libero
L’appuntamento annuale di AC&E rappresenta da 13 anni un momento di approfondimento per esportatori di macchine industriali in USA e Canada in merito alle nuove edizioni dei codici elettrici applicabili, gli obblighi dei fabbricanti ed attività accessorie. L’obiettivo di AC&E è accompagnare i produttori di macchine nell’assolvere agli obblighi di legge per non incorrere in possibili contestazioni durante le ispezioni delle autorità locali.
AC&E
AC&E, con sede a Verona, dove operano venti professionisti, svolge attività di consulenza dal 1990 nel settore della sicurezza dei macchinari industriali, e affianca molte aziende nelle procedure di esportazione, conformità e certificazione dei propri prodotti, grazie a una forte esperienza sotto l’aspetto tecnico e legale. Inoltre, supporta le aziende nel settore della sicurezza, della validazione e delle prove in quanto laboratorio accreditato a livello internazionale per i macchinari e gli impianti. L’azienda è presente nel mondo con cinque filiali con risorse altamente specializzate nei principali mercati di riferimento: USA, Canada, Brasile, Spagna e Russia, ossia i Paesi ritenuti strategici dai clienti. AC&E opera nell’ambito dei macchinari, che rappresentano una punta di diamante delle esportazioni Made in Italy di qualità.
Zampieri (presidente AC&E): «Siamo i primi a operare negli USA»

«La nostra azienda – precisa Gino Zampieri, presidente di AC&E – collabora con i più importanti produttori italiani ed europei nel processo di esportazione di macchine e impianti industriali in tutto il mondo, seguendo le aziende in tutto il percorso di conformità e certificazione delle macchine ed equipaggiamenti. Il team AC&E si occupa di effettuare test di laboratorio sui macchinari per l’accesso ai mercati internazionali e fornisce supporto tecnico-legale alle aziende esportatrici. In quest’ultimo abbiamo avuto un’evoluzione aziendale e riconoscimenti significativi come l’accreditamento canadese SCC come Inspection Body. Pertanto, siamo i primi a poter operare negli Stati Uniti, Canada e in Europa come ente accreditato».
«Ogni Paese – evidenziano il presidente Zampieri e il direttore tecnico Matteo Marconi – ha le sue regole, evoluzioni legislative e regolamenti tecnici che comportano conoscenze specifiche e complesse sulle principali direttive e le certificazioni necessarie all’esportazione in Europa, Russia, Brasile, Nord America e in tutto il mondo. Diventa quindi fondamentale che le imprese abbiano un adeguato supporto in tutte le fasi: assistenza legale in materia contrattuale, testing e certificazioni per l’esportazione, grazie al lavoro delle filiali, dei laboratori accreditati e dei tecnici specializzati presenti nei mercati più interessanti».
Secondo l’Ice, nel 2020 il valore delle esportazioni e di macchinari italiani è stato di circa 82 miliardi di euro, in lieve flessione rispetto al 2019 per effetto della pandemia. L’Italia è il secondo Paese dell’Unione europea per export di macchinari, dietro alla Germania.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM