I disoccupati non sono privi,come si suol credere, di competenze e facoltà.
Proprio per questo, e per incrementare le capacità e le conoscenze degli ormai numerosissimi inoccupati, il Comune di Grezzana, in collaborazione con Verona FabLab, le associazioni Innoval, Val di Pan e Apindustria, ha ideato un’iniziativa per porre rimedio alla stagnante situazione lavorativa attuale.
Il progetto si basa su un ciclo di corsi di formazione continua per chi è rimasto senza lavoro, in modo da poterlo indirizzare verso i settori dove sussiste una concreta richiesta, e dare così un’opportunità di contribuire al miglioramento socio-economico del territorio.
Affinchè ciò sia possibile, alle aziende del Comune di Grezzana è stato chiesto di compilare un breve questionario anonimo, con scadenza il 31/07/2015, in modo da individuare e programmare i corsi che andranno a svolgersi prossimamente e a formare profili a cui le aziende sono realmente interessate.
Al momento hanno già aderito più di 20 aziende locali, elencando le competenze necessarie e creando le basi per far sì che i corsi riscontrino un buon numero di partecipazione.
L’iniziativa è solo una delle tante promosse dalla realtà Verona FabLab, la quale mostra uno specifico interesse nel preparare giovani e non, con la speranza che, una volta terminati i corsi, possano entrare più facilmente nel mondo del lavoro e trovare un’occupazione stabile.
Qui sotto il link per la compilazione del questionario (riservato ad aziende del Comune di Grezzana):
https://goo.gl/ArpLmH
Alexandra Ciobotaru