Da AGSM AIM arriva il Bonus Sostegno: aiuti per 11mila utenti

AGSM AIM stanzia 2,1 milioni di euro e lancia il Bonus Sostegno per contrastare l'aumento del prezzo dell'energia. Domande online fino al 31 marzo.

Agsm Aim - Quaglino, Testa, Vivian
Quaglino, Testa, Vivian

AGSM AIM, per supportare le famiglie in difficoltà a causa della situazione attuale, ha presentato il Bonus Sostegno, un’offerta su libero mercato rivolta alle utenze domestiche intestate a Clienti con ISEE compreso tra 15mila e 18mila euro, con meno di quattro figli a carico e che non percepiscano reddito o pensione di cittadinanza.

L’iniziativa, che secondo le stime di AGSM AIM interesserà circa 11mila utenti nelle sole province di Verona e Vicenza (7mila a Verona e 4mila a Vicenza), è stata appositamente pensata per offrire un sostegno tangibile a quei clienti che non hanno diritto al Bonus sociale ma che si trovano a dover fronteggiare la repentina impennata del costo della vita di cui l’energia elettrica e il gas rappresentano due voci particolarmente rilevanti.

Consapevole della difficoltà che, in particolare, le fasce più deboli dei cittadini stanno attraversando, AGSM AIM ha deciso di stanziare 2,1 milioni di euro per dare vita a un’offerta che contrasti l’aumento del prezzo dell’energia elettrica e del gas. La proposta, concordata con i Sindaci soci che hanno messo a disposizione i dati relativi alla numerosità della possibile platea di interessati, consente tra l’altro di minimizzare l’impatto sugli utili post tasse.

LEGGI LE ULTIME NEWS

Per quanto riguarda l’energia elettrica, l’offerta prevede l’applicazione di uno sconto di 3,5 centesimi di euro sul prezzo dell’energia all’ingrosso corrispondente al PUN – Prezzo Unico Nazionale – che è il prezzo di riferimento della Borsa Elettrica e rappresenta indicativamente il prezzo di costo per le società di vendita. Tutte le altre componenti tariffarie sono quelle stabilite dall’Autorità per l’energia (ARERA).

A titolo di esempio, per una famiglia tipo con un consumo medio di 2.700 kWh/anno, il Bonus Sostegno permetterà di maturare un risparmio calcolato su base annua di circa cento euro.

LEGGI ANCHE: Verona, due giovani denunciati per ricettazione e clandestinità

Per quanto riguarda la fornitura di gas, verrà applicato uno sconto di 3,5 centesimi di euro per metro cubo consumato sul PSV DA, il prezzo attualmente adottato da ARERA per i contratti gas in maggior tutela.

Stante le attuali previsioni degli indici di riferimento del costo del gas, il risparmio su base annua potrà arrivare fino a 250 €, se il Cliente ha un contratto con la formula di prezzo indicizzata a Pfor.

Il Bonus sostegno sarà valido fino al 30 settembre 2023. Per i clienti AGSM AIM Energia prenderà il via dal 1 febbraio, mentre per i nuovi clienti dalla data di attivazione della fornitura.

Per quanto riguarda i termini e le modalità di adesione, è possibile recarsi presso gli sportelli distribuiti sul territorio, contattare il call center tramite il numero di telefono indicato in bolletta, oppure recarsi sul sito dedicatoIl termine di scadenza per comunicare l’adesione al Bonus Sostegno è fissato al 31 marzo 2023.

Nell’ottica di fornire ai cittadini un servizio sempre più efficiente in un momento di grande difficoltà per gli stessi e di complessità, AGSM AIM ha potenziato tutti i punti di contatto con i propri clienti, riorganizzando i processi tra front office e back office, rafforzando il servizio di videoassistenza “InFace” e implementando l’area online “Fai da te” per visualizzare lo stato dei pagamenti e lo stato di avanzamento di una richiesta effettuata.

LEGGI ANCHE: Verona, blitz sugli autobus: 80 sanzioni in un giorno

Guarda il video


Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM