AGSM AIM, aumentano gli oneri addizionali. Il Comune fa chiarezza

Durante l'ultimo consiglio comunale, il sindaco di Verona Damiano Tommasi risponde ad alcune domande avanzate dal consigliere di Forza Italia Daniele Polato in merito ad alcune questioni legate ad Agsm Aim.

Agsm Aim
La sede di Agsm Aim in lungadige Galtarossa a Verona

Durante l’ultimo consiglio comunale, il sindaco di Verona Damiano Tommasi risponde ad alcune domande avanzate dal consigliere di Forza Italia Daniele Polato in merito ad alcune questioni legate ad Agsm Aim.

Aumento per l’anno 2024 da parte di Agsm Aim degli oneri addizionali sull’utenza

«Sapevamo che con il prossimo anno si andava incontro a possibili aumenti di alcuni costi che riguardano gli oneri di trasporto e la Cabon Tax. Le tariffe non sono mai state aumentate dal 2022. Gli oneri che incidono sul costo della fornitura riguardano il trasporto e la Carbon tax. Si tratta di oneri di cui Agsm Aim Calore si è fatta carico nel 2021 e nel 2022 e si sta facendo carico anche nel 2023 e che per l’anno 2024 hanno determinato una parziale revisione delle tariffe, lasciando in carico alla Società parte dell’incremento tariffario. Si tratta comunque di decisioni collegate all’azienda Agsm Aim Calore. Da parte del Comune l’attenzione è alta e, lo scorso anno, sul tema c’è stato un intervento diretto di aiuto da parte dell’Amministrazione sul caro energia in favore delle fasce più deboli. Capiamo che un aumento, in particolare in questo periodo, non è una bella notizia per le famiglie servite da Agsm Aim Calore».

LEGGI ANCHE: Verona Città Metropolitana, convegno a Castelvecchio

Riduzione parcheggi riservati a persone disabili e neomamme

«Ci viene riferito da Agsm Aim – prosegue Tommasi – che i parcheggi riservati per le fasce deboli si trovano in due aree, l’una per i clienti e l’altra per i dipendenti, individuate secondo criteri di adeguatezza e prossimità. Per l’area clienti i parcheggi si trovano proprio davanti all’ingresso di Agsm Aim, davanti alla reception; in caso di clienti con disabilità legata alla deambulazione o di momentanea occupazione di tutti i posti, la guardia giurata presente all’ingresso indirizza verso gli spazi disponibili. Per l’area dipendenti i parcheggi si trovano sul retro dell’edificio della sede, nel punto di ingresso più agevole. Non sono stati ridotti i posti riservati per le fasce deboli: per i clienti è stato sempre mantenuto il medesimo numero di stalli, mentre per i clienti tale numero è stato aumentato».

Ricevi il Daily! È gratis

👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!

CLICCA QUI

👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)

OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM