Le Piazze dei Sapori, dal 4 al 7 maggio torna l’evento enogastronomico in Piazza Bra

Verona ospita Le Piazze dei Sapori, una delle più importanti vetrine nazionali dell’enogastronomia italiana. Palcoscenico dell’edizione 2017 sarà ancora una volta Piazza Bra, dal 4 al 7 maggio, dove oltre 100 aziende della tradizione gastronomica tricolore, accuratamente selezionate tra migliaia di imprese del settore, proporranno il meglio delle loro produzioni, accompagnati da eventi, spettacoli musicali e convegni sull’alimentazione e le sue sfumature.

Le Piazze dei Sapori è l’evento che porta nei centri storici delle città i prodotti tipici e le produzioni enogastronomiche più ricercate d’Italia. Le piazze più famose si colorano con centinaia di espositori che rappresentano il sapore di tutte le regioni italiane. Prodotti Dop, Docg, Doc, ma anche particolarità sconosciute al grande pubblico che risvegliano, in questo modo, gusti dimenticati.

Accanto all’evento si sviluppa parallelamente anche il premio «Guardiano del Gusto», il riconoscimento destinato all’azienda che più ha saputo mantenere vive le tradizioni culturali-gastronomiche del territorio, attraverso i propri prodotti. «L’appuntamento è entrato stabilmente nell’agenda di molti italiani, i quali, grazie alla collaborazione che abbiamo avviato con alcune agenzie di viaggio, prenotano soggiorni in città per assistere all’evento, un fatto che ha permesso la creazione di pacchetti turistici ad hoc», ha spiegato Alessandro Torluccio, coordinatore della manifestazione.

L’evento è patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, dall’Ente Nazionale del Turismo Italiano ENIT, dalla Regione Veneto, Regione Campania, Regione Basilicata, Provincia di Lecce, Provincia di Verona e Comune di Verona. L’evento è stato candidato al premio ITALIVE 2017, nella categoria sagre ed eventi enogastronomici, quale miglior manifestazione d’Italia. Il premio è promosso dalla Società Autostrade per l’Italia, il Codacons e la Coldiretti.

Verona Network Eventi. Anche quest’anno l’associazione Verona Network sarà presente alla Piazza dei Sapori. L’Associazione, nata nel 2014 come soggetto promotore dell’Esposizione Universale di Milano 2015 a Verona e come soggetto istituzionale aggregatore di decine realtà veronesi accomunate inizialmente dall’interesse nei confronti di Expo, l’Associazione “Verona Expo”, rinominata dopo il 31 ottobre 2015 Verona Network, prosegue oggi la sua attività con molteplici finalità. Scopo principale di Verona Network è quello di favorire la comunicazione tra soggetti istituzionali, aziende, associazioni e cittadini scaligeri formulando proposte concrete per la crescita, la sicurezza e lo sviluppo del territorio veronese, amplificando la visibilità dei soci e delle imprese e le opportunità per i cittadini.

Il Network territoriale permanente si propone di essere un «anello di congiunzione» per trasferire i modelli eccellenti in tutti i settori economici e sociali veronesi. Ad oggi Verona Network raccoglie 59 primari soci istituzionali, 11 business partner e altre importanti realtà scaligere rappresentanti 3.000 operatori economici e oltre 50.000 cittadini veronesi.

“Verona Network” per il 2017, così come per il 2016, ha realizzato un calendario annuale di incontri a cadenza mensile ispirati alla cosiddetta “Carta di Verona”, presentata il 18 giugno 2015 in Cascina Triulza, a Milano, sulla scorta del modello della più celebre Carta di Milano. Incontri che hanno l’obiettivo di fare networking e di promuovere idee e soluzioni circa alcuni temi di interesse generale. Sono eventi gratuiti e aperti al pubblico ai quali saranno invitate tutte le aziende, le associazioni e i cittadini interessati alla tematica trattata.

PiazzaLonga. Piazzalonga, la magnalonga per le piazze di Verona domenica 7 maggio, nell’ambito de Le Piazze dei Sapori, torna Piazzalonga, la magnalonga per le piazze di Verona: un evento dedicato a turisti e cittadini che vogliono scoprire e riscoprire il centro storico della città ed “assaggiarne” il patrimonio storico, artistico ed enogastronomico. Piazzalonga, il primo tour culturale ed enogastronomico ambientato nel centro storico di Verona, torna per il terzo anno consecutivo tra gli eventi in programma nella prossima edizione de Le Piazze dei Sapori. L’evento consiste in un percorso a tappe che si fermerà nei luoghi di maggiore interesse storico ed artistico della città. Nelle piazze più note fino agli angoli più nascosti ma ugualmente affascinanti di Verona i partecipanti verranno accolti con un piatto e un calice di vino.

Tradizione, cibo e cultura in chiave “social”. Anche quest’anno non mancherà l’attenzione alla tecnologia e all’aspetto social che distingue l’evento: i partecipanti potranno scattare immagini e realizzare video da diffondere e condividere su tutti i profili social di Piazzalonga (Facebook, Twitter ed Instagram) utilizzando l’hashtag ufficiale della manifestazione #Piazzalongaverona.

Molti altri gli eventi legati alla Piazza dei Sapori che potete trovare sul sito ufficiale della manifestazione.