Agostino Bonomo confermato presidente di Confartigianato Veneto

Agostino Bonomo confermato presidente Confartigianato Veneto
Agostino Bonomo, presidente Confartigianato Veneto
New call-to-action

Agostino Bonomo è stato confermato alla guida di Confartigianato Imprese Veneto. L’elezione durante l’assemblea di vertice dell’ente di martedì 8 gennaio. “Il Veneto si conferma compatto e determinato a proseguire con continuità nelle linee programmatiche già impostate, arricchite da nuove azioni adeguate alla complessità del momento economico e politico” ha commentato Bonomo.

Insieme ad Agostino Bonomo, asiaghese, 61 anni, sposato, titolare dal 1978 di un laboratorio odontotecnico, è stato confermato in blocco anche il Comitato di Presidenza composto dal vice presidente vicario Roberto Boschetto, presidente di Confartigianato Padova e titolare di una ditta che opera nel settore edilizio, e Marco Marcello socio fondatore di una società che lavora in campo ambientale nella produzione di fertilizzanti organici.

“Al centro della nostra azione – afferma Bonomo – restano sempre il valore artigiano delle imprese, l’appartenenza al sistema associativo e la consapevolezza che le sfide che ci attendono non riguardano solo il nostro ‘orticello’. In questa ottica il ruolo attivo e propositivo che abbiamo avuto nella manifestazione nazionale ‘Quelli del Sì’ ci ha dato maggiore consapevolezza di essere sulla strada giusta”.

“Il mio grazie – prosegue il presidente – va innanzi tutto ai presidenti provinciali che hanno condiviso all’unanimità il lavoro sino a oggi svolto e ci hanno dato mandato pieno a proseguire garantendo il loro impegno per la ‘messa a terra’ territoriale delle varie iniziative. Azione, questa, indispensabile per chi cerca la concretezza come noi”.

“Ripartiamo – conclude Bonomo – affrontando di petto i temi con nuovo slancio consapevoli che abbiamo il compito di offrire alle nostre imprese un contesto complessivo favorevole sotto tutti gli aspetti: fiscale, del lavoro, dell’innovazione e ricerca ma anche sociale e infrastrutturale. Alla politica invece ci rivolgiamo come stimolatori di temi da affrontare e risolvere perché non è più possibile che il Paese si fermi periodicamente su un solo problema. Chiediamo un periodo di stabilità e crescita che ci permetta di lavorare e concentraci sulle nostre imprese e lavoratori”.

Andrea Bissoli, Presidente di Confartigianato Verona ha fatto i propri auguri al presidente per il nuovo inizio.”Rivolgo i migliori auguri di buon lavoro al presidente Bonomo. Confartigianato, nella nostra regione, ha capacità professionali e umane per esprimersi coralmente, mettendo in rete le migliori prassi finalizzate allo sviluppo dell’artigianato veneto e delle nostre realtà di rappresentanza e tutela al servizio delle piccole imprese”.

Anche il presidente della Regione Veneto Luca Zaia ha espresso la sua soddisfazione per la riconferma di Agostino Bonomo. “In questo caso, la continuità è virtuosa. Bonomo ha fatto un ottimo lavoro in un contesto storico ed economico difficile ed è un bene che continui. Gli auguro buon lavoro e gli garantisco che nella Regione continuerà ad avere un interlocutore attento e collaborativo sui molti temi che abbiamo in comune”.

“Nella regione delle 600 mila partite Iva – prosegue il Governatore – l’artigianato e le imprese artigiane sono uno dei più importanti gangli vitali della nostra economia. Dove c’è un artigiano, in Veneto, ci sono tradizioni e contemporaneamente modernità, professionalità, qualità del lavoro e delle produzioni, spirito d’impresa. Caratteristiche probabilmente uniche, tali da caratterizzare l’economia veneta in Italia e all’estero”.

“Bonomo e il suo Comitato di Presidenza, riconfermato in toto – conclude Zaia – hanno davanti un lavoro lungo e difficile, nell’ambito del quale la Regione è pronta a condividere ogni iniziativa che porti sviluppo alle imprese e lavoro alle persone”.