La terza puntata delle 19^ edizione della Settimana Veronese della Finanza ha radunato in studio, e da remoto, rappresentanti importanti di Unicredit, Intesa San Paolo, Credit Agricole, Bcc Valpolicella Benaco Banca, Banca Veronese, Revo Insurance, Net Insurance, Masi Agricola, Phoenix Capital, Confiditer. Nella puntata di Squadra che Vince di domani, in onda su Radio Adige TV alle 18 e in replica alle 21, verranno trasmessi gli interventi integrali di Francesco Iannella, regional Manager Nordest di Unicredit, Dario Fumi, direttore Area Imprese Verona di Banca Intesa San Paolo e Andrea Marchi, direttore generale di Banca Veronese.
LEGGI ANCHE: Verona Città Metropolitana, convegno a Castelvecchio
L’intervista a Francesco Iannella, regional Manager Nordest di Unicredit
Francesco Iannella, regional Manager Nordest di Unicredit, è intervenuto nel corso della 19esima Settimana Veronese della Finanza per fare il punto sullo stato dell’imprenditorialità scaligera e l’attenzione di Unicredit in questo complesso periodo storico.
«A me piace anche molto la definizione di “locomotiva d’Italia” per indicare il Veneto, e più in generale il Nord-Est, un territorio che nonostante il rallentamento, continua a mantenere i livelli di crescita mediamente superiori al resto d’Italia. In questa fase registriamo tuttavia un calo della domanda di credito, perché le imprese hanno fatto grande incetta di liquidità durante la fase molto incerta del Covid fino all’anno scorso, e le vendite e i fatturati sono andati molto bene. La situazione è cambiata però nel 2023, l’incremento dei tassi ha fatto sì che la domanda di credito rallentasse e che le imprese preferissero utilizzare la liquidità accumulata negli anni precedenti. Mi aspetto però una ripresa con l’anno prossimo».
Dario Fumi, direttore Area Imprese Verona di Banca Intesa San Paolo
Anche Dario Fumi, direttore Area Imprese Verona di Banca Intesa San Paolo, è intervenuto ai nostri microfoni per fare una panoramica sullo stato di salute della finanza italiana e scaligera.
«Per essere imprenditore devi essere coraggioso. Ci sono sfide tutti i giorni e i nostri imprenditori ogni giorno si trovano con criticità e situazioni da affrontare. Gli imprenditori del nostro territorio sono delle persone davvero speciali, e questo si riflette sui risultati che le azienda ottengono quotidianamente», ha affermato Fumi.
Andrea Marchi, direttore generale di Banca Veronese
Il neodirettore generale di Banca Veronese, Andrea Marchi, è intervenuto ai nostri microfoni per raccontare la storia della sua banca e i suoi punti di forza, e per ricordare l’importante traguardo che si celebrerà il 1° dicembre: l’anniversario dei 120 anni dalla fondazione dell’istituto bancario.
«Stiamo notando, più che un fenomeno di credit crunch, un calo delle richieste da parte delle famiglie, specialmente per i mutui prima casa. Stiamo vedendo che l’aumento dei tassi repentino dell’ultimo anno ha dato minore appeal alla clientela per chiedere mutui. Un anno e mezzo due fa un mutuo stava su un 2%, mentre attualmente siamo sul 5%. Per una famiglia sostenere una rata di questo tenore diventa molto importante. Cosa possiamo fare noi come banca? Noi siamo presenti nel territorio e cerchiamo di essere molto vicini ai nostri clienti. Il nostro must è il “bene comune”, che vuol dire essere presenti e vicini alla nostra clientela. Noi operiamo con piccole e medie imprese e le famiglie e quindi cerchiamo di essere vicini anche fisicamente a loro. Attraverso la consulenza cerchiamo quindi di superare questo momento complesso», ha commentato Marchi.
L’intervista completa va in onda questa sera alle 18 e in replica 21 su Radio Adige Tv a “Squadra che vince“.
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM