Teatro Sold-Out: sul palco il Don Chisciotte della compagnia Stivalaccio Teatro

Quinto appuntamento con la rassegna Teatro Sold-Out a Sommacampagna. La compagnia Stivalaccio Teatro porterà in scena la commedia dell’Arte Don Chisciotte.

È un Don Chisciotte particolare quello che sarà portato in scena venerdì 19 gennaio alle 21 all’Auditorium Mirella Urbani di Caselle di Sommacampagna dalla compagnia Stivalaccio Teatro.

Lo spettacolo, quinto appuntamento della rassegna Teatro Sold-Out organizzata dal Comune di Sommacampagna, sarà diretto e interpretato da Marco Zoppello e Michele Mori che riporteranno sul palco la commedia dell’Arte Don Chisciotte. La storia narra la tragicomica vicenda di Giulio Pasquati, padovano, in arte Pantalone e Girolamo Salimbeni, fiorentino, in arte Piombino, due attori della celebre compagnia dei Comici Gelosi, famosa in tutta Europa tra il 16° e 17° secolo. I due, appena fuggiti dalla forca, raccontano sul palco come sono riusciti a scappare grazie a Don Chisciotte e a Sancho Panza e ne raccontano le vicende prima ancora di Cervantes. La rappresentazione satirica sarà animata dall’estro dei due saltimbanco che, infine, dovranno essere salvati dal pubblico stesso. I dialoghi dei due attori saranno in un tosco-veneto condito di emilianismi e francesismi, con qualche citazione presa da autori come Leopardi, Pulci, Ruzzante, Dante, De la Barca, Shakespeare e tanti altri.

Stivalaccio Teatro, nato nel 2007 come compagnia di teatro popolare dall’incontro tra Michele Mori e Marco Zoppello, fa il suo esordio nello stesso anno con lo spettacolo Amori, Medici e Ciarlatani , che sarà ripreso nel 2012 con un nuovo cast e una nuova messa in scena (rappresentato al carnevale di Venezia nel 2013 e in Bosnia Erzegovina). Nello stesso periodo mettono in scena Aspettando PalladioIl furbo e lo sciocco e Pierino in fabula prima produzione di teatro ragazzi. Nel 2013 si uniscono Sara Allevi e Anna De Franceschi. I quattro attori condividono una stessa formazione di teatro fisico-gestuale basata sulle tecniche della commedia dell’arte, la danza, il nuovo Mimo e il nuovo Clown, ma soprattutto hanno una comune visione di teatro:
«Alla base del nostro lavoro – spiega il regista e cofondatore della compagnia Marco Zoppello c’è la ricerca di un teatro che possa parlare a tutti. Vogliamo uno spazio dove il teatro diventi sinonimo di comunità. Crediamo nello stupore, nell’artigianato, negli oggetti che si trasformano e nella parola che diventa corpo. Un teatro popolare e di persone, di idee, di luci e di storie da raccontare».

La rassegna Teatro sold-out organizzata in collaborazione con il Circuito Multidisciplinare Regionale Arteven, e, successivamente a questo spettacolo, saranno portati alla ribalta altri tre eventi, che spaziano dalla Commedia dell’Arte al Teatro Comico, fino a tutto il 2 marzo 2018. Il prossimo appuntamento sarà venerdì 2 febbraio con la compagnia veneziana La Bottegae, la celebre commedia goldoniana La Bottega del Caffè.

I biglietti, venduti al prezzo di 10 euro per l’intero e 8 euro per il ridotto, sono prenotabili e in prevendita presso l’Ufficio Cultura di Sommacampagna (tel. 0458971357), al Verona Box Office di Via Pallone a Verona (tel. 0458011154), oppure online su www.arteven.it, e nei punti vendita del Circuito Vivaticket. Saranno inoltre presenti promozioni dedicate alle famiglie, oltre che riduzioni under 30 e over 65.

Web: www.comune.sommacampagna.vr.it – www.facebook.com/ufficioculturasommacampagna/