Successo di presenze al cinema per l’Associazione Culturale Metropol

cinema
New call-to-action

Un bilancio più che positivo della stagione appena conclusa per l’Associazione Culturale Metropol: poco meno di 16mila spettatori. Ad agosto torna il cinema all’aperto al castello scaligero di Villafranca

Si è conclusa venerdì scorso con la proiezione gratuita per i soci del film “Tutti pazzi a Tel Aviv” la stagione cinematografica 2018/2019 dell’Associazione Culturale Metropol in Sala “Alida Ferrarini” a Villafranca. «In meno di sette mesi di programmazione abbiamo avuto 15.826 spettatori. Un numero importante di presenz – sottolinea Mauro Sorio, presidente dell’Associazione – che ci inorgoglisce e ci sprona a fare sempre di più e meglio. Quest’anno abbiamo provato anche a diversificare le nostre proposte culturali come è accaduto a metà maggio con il musical di Luca Ferrarini. E direi che la risposta dei villafranchesi è stata incoraggiante».

L’Associazione Culturale Metropol, che non ha scopo di lucro ed è supportata dall’Amministrazione comunale, conta 588 soci; alcuni di loro,46  per l’esattezza, sono anche dei volontari. «Quest’ultimi – continua Sorio – sono la nostra anima e la nostra forza perché permettono, assieme agli otto componenti del direttivo dell’Associazione, l’apertura della sala cinematografica nel fine settimana sottraendo ore al loro tempo libero. In genere i volontari sono 4 per ogni proiezione – racconta il presidente – e viste le 7 proiezioni che facciamo in ogni fine settimana sono 28 quelli coinvolti».

Per ora l’Associazione Culturale Metropol dà solo un arrivederci agli appassionati del grande schermo. Ad agosto, infatti, ritornerà il cinema all’aperto al castello scaligero di Villafranca. Tutti i venerdì saranno proiettate alcune tra le piccole più famose della passata stagione cinematografica, come “Bohemian Rhapsody”, la storia di Freddie Mercury, che quest’anno ha vinto quattro Oscar.