“Schiera saggia e immortal. Madrigali per l’Accademia Filarmonica”

In occasione della mostra Bottega Scuola Accademia. La pittura a Verona dal 1570 alla peste del 1630, allestita nel Museo di Castelvecchio dallo scorso 17 novembre 2018 e aperta fino al 5 maggio 2019,  l’Accademia Filarmonica di Verona offre alla città un concerto, con la partecipazione dell’ensemble New London Baroque.

Protagonista del concerto, che si terrà mercoledì 6 marzo alle ore 20,30 presso la Sala Maffeiana, sarà l’ensemble britannica di fama internazionale New London Baroque, specializzato in musica vocale composta tra il XVI e il XVIII secolo diretto dal cantante e musicologo Matthew Alec Gouldstone.

Il programma della serata, elaborato da Gouldstone e Michele Magnabosco, bibliotecario e conservatore dell’Accademia, presenterà brani di raro ascolto e in prima esecuzione in tempi moderni dedicati alla Filarmonica o da essa commissionati ai maggiori compositori europei della seconda metà del Cinquecento.

Il concerto, dal titolo Schiera saggia e immortal. Madrigali per l’Accademia Filarmonica,  è a ingresso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili, e rientra fra le attività promosse in collaborazione con i Musei Civici di Verona. 

Durante il concerto prenderanno letteralmente vita musiche non più eseguite da quasi cinque secoli ma ancora conservate in libri a stampa e manoscritti dell’epoca nella ricca biblioteca musicale dell’Accademia Filarmonica, la più antica accademia musicale d’Europa.