A San Zeno torna l’appuntamento con Verona Antiquaria

verona antiquaria a san zeno

Domenica 4 novembre 2018 torna Verona Antiquaria, il mercato dell’antiquariato del quartiere San Zeno, con il classico appuntamento della prima domenica del mese.

Tutti in piazza San Zeno domenica 4 novembre con Verona Antiquaria, il mercatino dell’antiquariato a cui sarà affiancato anche questo mese la rassegna “L’Ora delle Fiabe”, che fa rivivere l’incanto della narrazione come strumento di aggregazione culturale e sviluppo dell’immaginazione e della creatività. L’appuntamento con “L’ora delle Fiabe” è alle 11 in piazza San Zeno presso il Ristorante al Calmiere.

L’ora delle Fiabe”, l’incontro a marchio Studioventisette, è organizzata dall’Associazione Culturale Retròbottega in collaborazione con Fondazione Aida, narratore e interprete delle fiabe del mese di novembre è l’attore Matteo Mirandola. L’artista veronese sin da bambino inizia ad appassionarsi a tutto ciò che è arte in particolare al teatro, fondando la prima compagnia teatrale di Cerea. Nel 2014 consegue la Laurea magistrale in Lettere e si diploma come attore professionista di prosa alla Scuola di Teatro di Bologna Alessandra Galante Garrone.  Nel 2014 partecipa ad un corso professionale intensivo di Marco Cavicchioli sul metodo Stanislavskji attraverso Anton Cechov. Nel 2017 fa parte dello stage sulla maschera dei Familie Floz. Ha partecipato a molti spettacoli come attore, autore, regista.

Si rinnova anche il contest,  “Istantanee Verona Antiquaria”. Per partecipare basta scattare foto curiose e interessanti durante tutta la giornata di Verona Antiquaria e pubblicarle su Instagram taggando @veronantiquaria e/o usando l’hashtag #veronantiquaria oppure inviandole tramite messaggio privato alla pagina facebook di Verona Antiquaria. Tra tutte le foto inviate e poi selezionate ne verrà scelta una vincitrice assoluta che verrà utilizzata – previa autorizzazione dell’autore – per i materiali promozionali – social e stampati di Verona Antiquaria.

Non mancheranno spettacoli, musica e divertimento. Per il mese di novembre, si esibirà in Piazza San Zeno, alle 11.30, il cantautore chitarrista veronese e “cantattore” dal gusto retrò, Joe Sanketti, alias Simone Valbusa. Uno stile, quello del cantautore, ispirato alla più sottile vena artistica “cantattoriale”, all’opposto del banale, tra swing e canzone popolare, un accenno di jazz per arrivare alla bossanova, poi ancora storie, racconti ironico poetici sul filo del sogno e la realtà. L’artista, fin da bambino, ha la passione per la musica. A otto anni inizia a suonare la chitarra e a sedici anni compone il suo primo brano d’amore. Prosegue lo studio prettamente da autodidatta tra percussioni e batteria, formando poi il gruppo Reggadelica nel 1999 e collaborando con Pitura Freska. Dopo un intenso lavoro di composizione e arrangiamenti, ha inizio nel marzo 2001 l’incisione del primo album: “Reggadelica”. Ad oggi collabora con Megahertz (Morgan), Sam Lorenzini (chitarrista d’eccellenza) e Davide Veronese (trombettista di classe).

Come ogni prima domenica del mese imperdibile l’appuntamento con i migliori espositori dell’antiquariato, del collezionismo, del modernariato e del vintage. Più di 200 gli espositori previsti dei settori dell’antiquariato, del collezionismo, del vintage e del remake. Tutto rigorosamente d’annata ed autentico con una grande attenzione alla selezione della merce. Libri, mobili, opere d’arte, ma anche ventagli, tappeti, gioielli, orologi, vecchie bambole e giocattoli di un tempo, bastoni da passeggio, tabacchiere, e perfino utensili, sono tutti oggetti di antiquariato che possono interessare sia il collezionista, sia l’appassionato, ma anche un pubblico allargato incuriosito della magia degli oggetti del passato.