Premiato il miglior bollito alla fiera di Isola della Scala

In 18 giorni di manifestazione oltre 70mila piatti serviti e di questi 27mila i bolliti con la pearà. S’è chiusa domenica 25 novembre a Isola della Scala la 18ª Fiera del Bollito con la Pearà, segnando un nuovo record con una crescita dell’8,5% rispetto all’edizione del 2017.

La manifestazione, che ha visto impegnate circa 200 persone agli stand e ai servizi nel Palariso, ha registrato un aumento anche degli ospiti da fuori provincia e da fuori regione, che ormai rappresentano il 40% dei visitatori.

Nell’ultimo giorno è stato assegnato il premio Miglior Bollito alla macelleria che, con maggiore continuità, ha servito il piatto di qualità più elevata. A decidere una commissione di chef, sommelier, macellai e addetti ai lavori che hanno assaggiato, in cinque occasioni diverse, i piatti preparati dagli stand. Ha vinto, per il quarto anno consecutivo, la macelleria Lino di Bonferraro.

Alberto Fenzi, amministratore unico di Ente Fiera, ha commentato: ”Questa edizione della Fiera è stata molto diversa dalle precedenti. Abbiamo creato un nuovo spazio per la musica e gli incontri con gli artigiani del gusto, permettendo ai nostri visitatori di vivere più a lungo la manifestazione, con eventi culturali e d’intrattenimento. I risultati sono il frutto di questi investimenti e di un lavoro di squadra che ha rappresentato un valore aggiunto importante”.

Importante anticipazione inoltre quella del sindaco di Isola della Scala Stefano Canazza, che ha svelato un nuovo evento locale in programma. Si tratta della prima Festa della Semina, in programma dal 17 al 26 maggio 2019.
 “L’esito positivo della Fiera è un’ottima premessa per i Un appuntamento che celebrerà uno dei momenti più magici del nostro territorio e delle risaie isolane. E lo farà attraverso la qualità dei prodotti che ci contraddistinguono e un cartellone culturale e musicale di primo piano”.