“OPEN. Ingegneri aperti alla città”: cambio generazionale ed evoluzione digitale

New call-to-action

Cambio generazionale ed evoluzione digitale: per le imprese e per i professionisti è in atto una nuova richiesta di cambiare visione e modo di lavorare. Quale il prezzo della resistenza, del non voler accettare che dentro e fuori di noi sono cambiati strumenti, ma anche volumi e valori economici e morali?

Se ne parlerà sabato 1 aprile alle ore 10 nella sede dell’Ordine (Magazzino1, via Santa Teresa 12) nel convegno: Il cambio generazionale nelle organizzazioni al tempo dell’evoluzione digitale” promosso dalla Commissione Ingegneri di impresa, che apre la nuova edizione della rassegna culturale OPEN6 sul tema “INNOVISIONI. Idee e progetti del tutto nuovi”.

All’incontro interverranno Franco Cesaro, titolare dello studio Cesaro e Associati di Fumane, specializzato in consulenza e formazione per le imprese familiari, il notaio Lorenzo Salvatore e Stefano Renoffio, economista aziendale.

Locandina-OPEN 6

 

«Dal 2005 al 2015 i redditi degli studi professionali di Ingegneria sono calati del 20% – ha spiegato Franco Cesaro nel presentare l’incontro -, contestualmente sono diminuiti del 50% gli Ingegneri che si iscrivono all’abilitazione. I dati sono conseguenza di comportamenti e decisioni di persone: ecco perché proviamo ad introdurre una nuova modalità di pensiero che lavori sulle persone e vada oltre le competenze puramente tecniche, che restano assolutamente indispensabili. Occorre ripartire dalle risorse umane, finanziarie e strutturali ma anche dalla competenza nel gestire le relazioni, la comunicazione e la convivenza. Sono questi gli elementi base per ripensare una nuova visione di fare impresa e un nuovo modo di lavorare che porti risultati e un rilancio dell’attività professionale».

Gli eventi della rassegna OPEN sono pubblici. Il programma al sito: www.ingegneriverona.it