Appuntamento a stasera, alle 21 al Cinema Teatro David di Cadidavid, con il terzo incontro della rassegna dedicata alla commemorazione del Centenario della prima Guerra mondiale “…Dov’è la vittoria?”. Sul palco salirà il docente Giancarlo Cunial che presenterà un racconto multimediale sul grande conflitto mondiale.
Si ricorda la Grande Guerra al Cinema Teatro David che, con il Patrocinio del Comune di Verona e la concessione di riconoscimenti da parte del comitato regionale Veneto Centenario della Grande Guerra e dell’ufficio scolastico regionale, prosegue con l’iniziativa: …Dov’è la vittoria?, inclusa nel programma ufficiale delle commemorazioni del Centenario della prima Guerra mondiale.
Dopo la visione del film di Ermanno Olmi, Torneranno i prati, e la serata insieme al cantautore Massimo Bubola lo scorso 10 novembre, il fil rouge delle manifestazioni sarà sottolineato stasera dal prof. Giancarlo Cunial, insegnante educatore presso l’Istituto Cavanis e collaboratore di direzione della Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno. Cunial proporrà alle 21 l’incontro dal titolo Far festa perché? Immagini, storie e riflessioni. Durante il suo racconto multimediale si incontreranno via via i paesi veneti distrutti, il rientro dei profughi e degli sfollati nei paesi d’origine, il ritorno dei reduci e degli invalidi e dei “mati de guera”.
A conclusione del ciclo il 24 novembre il regista Alessandro Anderloni rappresenterà la propria opera: La grande Guerra Meschina. Lo spettacolo racconta alcuni dei tabù inconfessabili della Grande Guerra: le fucilazioni, la decimazione e le ingiustizie subite da ragazzi di vent’anni mandati a combattere una guerra che non volevano.