Il libro, dai primi esemplari ad oggi

Tra oggi e domani in Biblioteca Capitolare c’è l’esposizione temporanea “Dalla penna al torchio. La forma del libro nei secoli”. Un percorso che attraversa la storia dal VI secolo ad oggi

Dalle pagine bagnate nella porpora dell’Evangelario Purpureo, alla stampa cinese della “Vita di Cristo” del XVII secolo. In Biblioteca Capitolare tra oggi e domani c’è un’esposizione temporanea dedicata alle trasformazioni del libro nei secoli. Un percorso che passa vicino a curiosità come l’utilizzo dell’oro e dell’argento per scrivere o il passaggio dal libro manoscritto al testo a stampa. Ad accompagnare il  pubblico nelle visite guidate, Ilaria Ferrari e Valeria Nicolis.

L’iniziativa è realizzata dalla Biblioteca Capitolare in collaborazione con Fondazione Discanto e con il patrocinio del Comune di Verona.

All’esposizione sono visibili alcuni incunaboli, in particolare uno dei più bei libri mai stampati, l’Hypnerotomachia Poliphili, che racchiude in sé splendide immagini (e un enigmatico segreto). Eccezionalmente sarà esposta inoltre una “Vita di Cristo” stampata in Cina nel XVII secolo, con xilografie e ideogrammi cinesi.

In entrambe le giornate sono previsti un turno di visite guidate al mattino (11:30) e un turno il pomeriggio (16:00) al prezzo di 10 euro. Nelle fasce orarie 10:30-11:30 e 12:30-15:00 sarà invece possibile accedere all’esposizione senza guida al prezzo di 5 euro.