#CulturaèValore: Fucina Machiavelli lancia una raccolta fondi

Fucina Culturale Machiavelli lancia la campagna di raccolta fondi #CulturaèValore e per farlo, sabato 7 aprile alle 21, invita tutti al concerto della band veronese Contrada Lorì. Nel corso della serata saranno anche presentate, a spettatori e imprese, le possibilità per sostenere la realtà di Fucina.

Si chiama #CulturaèValore ed è la nuova campagna di raccolta fondi che Fucina Culturale Machiavelli ha lanciato per permettere a tutti (appassionati, imprese e sostenitori) di contribuire alla realizzazione della prossima stagione di musica e teatro.

È un’iniziativa che apre il sipario su un momento di difficoltà vissuto da Fucina, una realtà noprofit ideata e gestita da giovani artisti di Verona che opera nella città scaligera già da tre anni. Uno spazio culturale che nel 2017 ha realizzato 96 collaboratori in 380 giornate lavorative portando in sala più di 4000 spettatori. Ed è in una lettera aperta da parte del direttivo che viene lanciato un appello per il futuro della Fucina, che, proprio in questi giorni, si è vista costretta ad annullare il concerto dell’Orchestra Machiavelli, The Lord of the Strings.

Per dare il via alla raccolta, quindi, sabato 7 aprile alle 21 la Contrada Lorì porterà sul palco di Fucina un programma che affianca cantautorato e musica tradizionale, che andrà a sostituire proprio il concerto orchestrale The Lord of The Strings (rimandato a data da destinarsi). Sarà un’occasione per ascoltare la musica trascinante della Contrada, ma anche per sostenere Fucina Culturale Machiavelli. Nel corso della serata saranno presentate le nuove possibilità di Membership, per gli spettatori che vogliono sostenere il progetto, e di Sponsorship, per le imprese che vogliono legare il proprio brand alla giovane realtà di Fucina. Un invito che si legge a chiare lettera anche nelle ultime righe della missiva: «#CulturaèValore è rivolta al pubblico e alle aziende che si riconoscono nell’idea che “Art begins at the end of your comfort zone”, che ci sia bisogno di rischiare e di viaggiare lontano dalla propria quotidianità, per capire qualcosa di più di se stessi e del mondo, e che la cultura abbia davvero il potere di rendere migliore la vita delle persone. Per chi crede nel futuro, e vuole entrare a farne parte».

Per scoprire le nuove Membership e i modi per contribuire: www.fucinaculturalemachiavelli.com o 348 7663693.