“Il profumo di Ophelia”: una storia tra terrorismo e l’Africa di oggi

Nell'ambito delle proprie iniziative culturali, Al Calmiere Scs propone domani, venerdì 31 gennaio, alle ore 20.30, la presentazione del libro "Il profumo di Ophelia: amore e conflitto ai tempi del terrorismo", di Gelmino Tosi. Ingresso libero.

gelmino tosi- il profumo di ophelia - al calmiere

Venerdì 31 gennaio alle 20.30 la Società Cooperativa Sociale “Al Calmiere”, in via Broglio, angolo piazza San Zeno, ospiterà la presentazione del libro “Il profumo di Ophelia: amore e conflitto ai tempi del terrorismo”, scritto da Gelmino Tosi ed edito da Delmiglio Editore. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Elena Cardinali.

Un giallo che ha come sfondo la Verona degli anni settanta, messa alla prova dai tragici avvenimenti del Terrorismo degli anni di Piombo. Protagonisti due ragazzi con un legame speciale, un rapporto da dover vivere in un periodo storico non facile, che li porterà ad affrontare eventi più grandi di loro.

Gelmino Tosi, Medico di Medicina Generale e psicoterapeuta vive e lavora tra l’Africa (ove ha operato come volontario della Ong Medici con l’Africa Cuamm) e Verona. Ha pubblicato i romanzi “La via del Castagneto” (Demetra), “La colpa del patriarca” e “La clausola di Iside e di Osiride” (Edigiò) trattato di introduzione alla psicoanalisi nonché numerosi racconti raccolte in varie antologie con Del Miglio Editore.