Per i filosofi dell’antichità era il numero perfetto, che conteneva al suo interno il concetto l’intero universo. Il 10, numero magico per eccellenza, contiene l’intero universo e rimanda a concetti come unicità, unità e perfezione.
Il 10 settembre alle 10 in punto saranno 10 giovani ambassador a sbarcare – per primi in assoluto – nel Children’s Museum Verona, alla scoperta delle sue meraviglie. Saranno loro a mettersi alla prova nelle diverse aree tematiche del CMV e saranno protagonisti assoluti di una esperienza unica. Non potevano che essere giovani ambasciatori, infatti, a testare in anteprima il luogo che diventerà punto di riferimento per bambini (e per le loro famiglie) a Nordest.
Un’anteprima dell’apertura al pubblico della nuova struttura, che nasce nell’area degli ex Magazzini Generali, in via Santa Teresa 12, a Verona Sud, prevista sempre in settembre. Il progetto di Pleiadi, che vede come partner Fondazione Cariverona, diventa così il quarto Children’s Museum in Italia, dopo Roma, Milano e Genova.
«Per quest’anteprima abbiamo scelto una data dai forti richiami simbolici – spiegano Lucio Biondaro e Alessio Scaboro, co-founder di Pleaidi e rispettivamente direttore operativo e scientifico di Children’s Museum Verona –. L’obiettivo della struttura è fornire alle nuove generazioni, attraverso la meraviglia e l’esperienza diretta, strumenti per poter ripensare, al meglio, il mondo del domani. Sono proprio questi ragazzi, infatti, i futuri ricercatori e professionisti che costruiranno la nostra società. Mai come ora c’è bisogno di far sì che i giovani si innamorino della scienza. Children’s Museum Verona è il luogo dove questa passione, ne siamo certi, può nascere».
Il contest
I 10 fortunati saranno scelti attraverso un contest veicolato dalla pagina Facebook di Children’s Museum Verona. Basterà, infatti, avere un’età fra i 6 e i 12 anni e inviare un disegno che risponda alla domanda «Cos’è per te la curiosità?».
Dal 21 agosto al 3 settembre sarà possibile inviare la propria opera via mail a press@cmverona.it, specificando nome, età, dell’autore-autrice e nome e cognome di un genitore con un recapito mail e telefonico e seguendo tutte le istruzioni presenti nel regolamento del contest da scaricare – dal sito www.pleiadi.net – e inviare firmato insieme all’immagine del disegno. I 10 bambini saranno selezionati entro il 6 settembre da una giuria interna al Children’s Museum Verona.
«Il potere della curiosità» è il claim del nuovo museo. Sarà proprio il desiderio di scoprire a guidare i giovani all’interno del percorso sui 650 metri quadrati dei due piani. Esperienza emozionale, con una parola d’ordine: «Vietato non toccare». La visita al CMV comprende anche il ThinkLab, spazio interattivo che mette insieme laboratori e didattica attraverso attività scientifiche. Qui, a fare da padrona, ci sarà la manualità.
Children’s Museum Verona è un’idea di Pleiadi, impresa nazionale che si occupa di comunicazione scientifica a 360 gradi, rendendo la scienza accessibile ai bambini. Partner di Pleiadi nella realizzazione di Children’s Museum Verona è Fondazione Cariverona, ente privato senza scopo di lucro, impegnato nel sostegno, la promozione e l’innovazione di progetti che agiscono per lo sviluppo sociale ed economico del territorio.