Giovedì 28 febbraio alle ore 15.00 l’artista veronese Sergio Piccoli accoglierà nel suo Atelier-Laboratorio dieci studenti delle ultime classi del Liceo Artistico Statale di Verona accompagnati dai loro docenti ai quali regalerà la sua raccolta di Riviste e cataloghi d’arte.
Una disponibilità, da parte del Maestro Sergio Piccoli, di fare una donazione a questo istituto scolastico veronese, che consiste in cataloghi e monografie che riguardano il mondo dell’arte, anche per riallacciare un rapporto interrotto con la sua città, e soprattutto per avvicinare i giovani all’arte.
Il dialogo con l’artista si rivela importante per avviare la buona pratica della conversazione con la città che un tempo vedeva protagonisti i pittori e gli artisti in genere, in una dimensione quotidiana dell’arte come bisogno dell’essere umano e come vocazione di Verona.
Sergio Piccoli ha dipinto il cielo sopra la platea del Teatro Camploy, gli ingressi del teatro, ma anche la stazione di Porta Nuova, gli spazi della Funivia di Malcesine e il Teatro Diego Martinelli a Castelnuovo del Garda; sono moltissimi i veronesi che hanno in casa quadri dell’artista scaligero, che ha esposto a New York e a Mosca portando con sé Verona, nei suoi colori e nelle sue forme astratte.
L’incontro di sabato si svolgerà in via Girolamo Dai Libri n. 9, in zona Borgo Venezia; sarà molto interessante per gli alunni dell’istituto scaligero, sia dal punto di vista umano che didattico, perché prende i tratti dell’esperienza in uno studio d’artista internazionale, ma radicato al genius loci della sua città.
L’iniziativa ha visto la piena condivisione da parte del Liceo Artistico Statale di Verona, grazie anche alla collaborazione con la Dirigente Prof.ssa Mariangela Icarelli e dei suoi collaboratori che hanno avuto la sensibilità di comprendere, per i giovani che si avviano al mestiere dell’arte, quanto sia importante toccare con mano l’arte stessa e soprattutto dialogare con un personaggio di questo calibro.