Arte e disabilità nella mostra “Piedi nella Terra, Mani nel colore”

Foto d'archivio.

Sarà inaugurata sabato 9 febbraio, alle 11, la mostra di pittura “Piedi nella terra, Mani nel colore”. L’evento, organizzato nella sala Birolli di via Macello 17, è promosso dalla 1a Circoscrizione Centro Storico in collaborazione con la Cooperativa sociale Cercate Onlus.

“Un’iniziativa che ci permette di dare una mano e un piccolo contributo alle associazioni meritevoli del territorio – ha detto il presidente della 1a Circoscrizione Giuliano Occhipinti durante la presentazione ieri -, che promuovono la solidarietà nei confronti dei più deboli.”

Alla conferenza erano presenti anche il direttore della Cooperativa sociale Cercate Onlus Fausto Mazzi e l’educatrice e responsabile del progetto Alice Nicolis. “La mostra – ha aggiunto Occhipinti – è un esempio concreto di come l’espressione artistica possa essere uno strumento terapeutico, oltre che un aiuto per abbattere i pregiudizi che ancora oggi esistono nei confronti delle persone diversamente abili”.

La collettiva di pittura ha lo scopo di dare agli artisti la libertà di esprimersi raccontando la propria visione del mondo. L’esposizione, ad ingresso libero, sarà aperta dal 6 al 20 febbraio, tutti i giorni dalle 10.30 alle 16.30, e proporrà dipinti realizzati dagli ospiti dei due Centri Diurni Primavera e Cà Vignal raggruppati in due sezioni. Le opere realizzate traggono ispirazione in parte dalla pura creatività dell’artista e in parte dal tema dell’albero, simbolo della connessione tra cielo e terra e del percorso di crescita ed evoluzione personale dell’essere umano.

Il percorso espositivo non è solo un dare vita e forma a qualcosa di inedito che viene offerto al pubblico come semplice fruitore, ma è anche e soprattutto un’occasione per esprimersi e “affidare” al territorio una parte di sé.