Anche a Verona si celebrerà Sant Jordi, patrono della Catalogna e della lettura

Il programma delle iniziative organizzate dall’Associazione Culturale Italo Spagnola, con il patrocinio del Viceconsolato Onorario della Spagna e del Comune di Verona, è stato presentato dal consigliere comunale incaricato alla Cultura Antonia Pavesi insieme alla presidente Acis Anna Altarriba Cabrè. Presenti il Console Onorario della Spagna a Verona Stefano Dindo, l’autrice del romanzo “La Castañera” Alaitz Arruti e la responsabile della Libreria Jolly Katia Zampini.

La manifestazione prenderà il via il 20 aprile, alle ore 19, con l’iniziativa “Una CERVeza con CERVantes” all’Osteria ai Preti. La rassegna proseguirà fino al 20 maggio con diversi appuntamenti, tra i quali la presentazione delle opere di due giovani scrittori spagnoli: Alaitz Arruti e Francisco del Moral, e l’incontro con il professore, filologo e poeta Josep Maria Micó della Universidad Pompeu Fabra di Barcellona (premiato nel 2006 in Spagna con il Premio Nacional a la Mejor Traducción e in Italia con il Premio Nazionale per la tradizione per la sua versione dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto). L’edizione di quest’anno è dedicata alla vicepresidente dell’Acis, la neuropsichiatra infantile Rosal Grimau Merino, recentemente scomparsa.
Sarà un’occasione per rinsaldare il legame culturale tra Italia e Spagna – ha detto Pavesi – ma anche per far scoprire ai veronesi alcune tradizioni della regione catalana, ancora poco conosciute nel nostro Paese, celebrando la lettura e la letteratura in particolare di Cervantes e Shakespeare, dei quali ricorre a fine aprile l’anniversario della morte”.