L’accesso al piazzale del sito monumentale è consentito dalle 20.00 fino alle 20.45. Dopo quell’ora la biglietteria e il cancello resteranno chiusi. Il programma prevede alle 21 la lezione sul Cinquantesimo anniversario del primo sbarco sulla Luna e poi alle 22 la visione diretta, attraverso i telescopi, del cielo.
Si potrà visitare anche la cripta: saranno disponibili delle torce per chi desidera entrarvi ma, in previsione di possibili alti afflussi di visitatori, gli organizzatori consigliano di munirsi di eventuale torcia personale per illuminare meglio il percorso.
INFORMAZIONI: Ingresso: 5 euro per adulti, 2,50 euro 6-18 anni, gratuito per bambini sotto i 5 anni e disabili. Con l’ingresso è possibile partecipare alla serata di osservazione astronomica e accedere al monumento e agli spazi espositivi dell’ex casa del custode, con visita in autonomia. È gradita la prenotazione a info@ossariocustoza.it. In caso di condizioni del cielo non idonee, la serata verrà rimandata a data da destinarsi. Ogni comunicazione avverrà il prima possibile sulla pagina facebook e sul sito www.ossariocustoza.it.