Grave incidente attorno alle 22.30 di ieri sera, venerdì 26 maggio, in via Mediana a Bovolone. In seguito a una caduta autonoma con la propria Vespa, il 42enne bresciano Hendy Cicchiello è deceduto.
A nulla sono valsi gli interventi dell’ambulanza infermierizzata e dell’auto medica. Sul posto la Polizia stradale. Probabilmente la causa è stata lo scoppio di una gomma.
Cicchiello era iscritto alla 1000 km Vespistica, organizzata dal Vespa Club Mantova, manifestazione turistica-sportiva «a media imposta, con controlli di abilità regolaristica» che si doveva svolgere fra ieri e oggi. Con l’incidente mortale gli eventi previsti per oggi sono stati annullati.
Il comunicato del Vespa Club Mantova: «È con immenso dolore che il Direttivo del Vespa Club Mantova comunica che a causa dell’incidente mortale che ha coinvolto il partecipante numero 15 Hendy Cicchiello, l’annullamento delle manifestazioni previste nell’ambito della 15° edizione della 1000 km Vespistica, previste per oggi sabato 27 Maggio».
«Domani 28 Maggio i partecipanti iscritti alla manifestazione si ritroveranno al Ristorante Serenità di Valeggio sul Mincio (VR) per commemorare l’amico vespista. Affranti dal dolore non troviamo le parole per esprimere il nostro più grande rammarico per aver perso un amico e socio vespista, che, come noi tutti, tanto amava questa manifestazione. Il Direttivo del Vespa Club Mantova si stringe forte a tutta la famiglia di Hendy Cicchiello in questo momento di grande dolore. Il presidente, Federici Claudio».
LEGGI ANCHE: Bovolone, caduta fatale in Vespa per un 42enne. Era iscritto alla 1000 km
La 1000 km Vespistica
Si legge sul regolamento ufficiale della manifestazione: «La 1000 Km Vespistica è una manifestazione turistica/sportiva a media imposta, con controlli di abilità regolaristica (Controlli Orari) che si svolge su strade aperte al traffico con mezzi che rispettano il Codice della Strada e riservata a tesserati MOTO ASI- Associazioni Sportive e Sociali Italiane (di seguito MOTO ASI) in possesso di tessera per attività sportiva amatoriale non agonistica (tipo“B”)».
«Scopo della manifestazione è apprezzare il valore turistico del territorio interessato dal percorso e, contestualmente, la possibilità di dimostrare la propria abilità regolaristica».
Il percorso della manifestazione
Venerdì 26 Maggio 2023
- 1° tappa: Mantova – Montichiari (BS) (circa 60 Km)
- 2° tappa: Montichiari (BS) – Verona (VR) (circa 280 Km)
- 3° tappa: Verona (VR) – Mantova (circa 150 Km)
Sabato 27 Maggio 2023
- 4° tappa: Mantova – Montecchio Emilia (RE) (circa 75 Km)
- 5° tappa: Montecchio Emilia (RE) – Carpi (MO) (circa 365 Km)
- 6° tappa: Carpi (MO) – Mantova (circa 55 Km)
LEGGI ANCHE: Autovelox a Verona, ecco dove saranno dal 29 maggio al 4 giugno
Ricevi il Daily! È gratis
👉 VUOI RICEVERE OGNI SERA IL QUOTIDIANO MULTIMEDIALE VERONA DAILY?
👉 È GRATUITO!
👉 CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
PER RICEVERLO VIA EMAIL O WHATSAPP
(se scegli WhatsApp ricorda di salvare il numero in rubrica)
OPPURE
👉 CLICCA QUI PER ISCRIVERTI AL CANALE TELEGRAM